Un po' di storia...
Nel 1604, Anton Giovanni Sarrola, notabile del sud della Corsica e oratore della "Delà des Monts", fu incaricato di costruire le quattro torri, in un periodo in cui la costa era soggetta alle continue incursioni dei barbari.
Per questo motivo, questo territorio fu chiamato "Terra delle Quattro Torri".
I pirati barbareschi, talvolta chiamati corsari barbareschi o ottomani, erano pirati musulmani che operavano dal Nord Africa, con base principalmente nei porti di Salé, Rabat, Algeri, Tunisi e Tripoli.
La loro predazione si estendeva a tutto il Mediterraneo e oltre: lungo la costa atlantica dell'Africa occidentale e nell'Atlantico settentrionale fino all'Islanda. Tuttavia, il loro territorio di caccia preferito rimase principalmente il Mediterraneo occidentale.
Oltre al sequestro delle navi mercantili, lo scopo principale dei loro attacchi era la "raccolta" di uomini, donne e bambini da destinare alla tratta degli schiavi per l'Impero Ottomano e per il mercato generale degli schiavi arabi in Nord Africa e Medio Oriente.